–
Alcuni esempi di divani , a catalogo è possibile visionare tanti altri modelli
Il divano Pixel è caratterizzato da una serie di elementi che si combinano liberamente tra loro, sfruttando un esclusivo innesto creato da Saba Italia.
–
–
È così possibile scomporre i braccioli e gli schienali dalle basi per creare nuove composizioni in assoluta libertà. Le sedute in piuma sono caratterizzate dalla particolare cucitura trapuntata, che evidenzia le infinite possibilità di combinare i tessuti della collezione Saba per creare ogni volta un divano unico e personalissimo.
–
–
Grazie alla particolare forma degli schienali e dei braccioli, le dimensioni complessive del divano risultano sempre molto contenute, sia in larghezza che in profondità, senza penalizzarne l’estetica.
–
–
Il divano Pixel è stato accuratamente concepito in base ai criteri di ergonomia, per avere il massimo comfort su un prodotto altamente ricercato dal punto di vista stilistico. Completamente sfoderabile.
–
–
La trapuntatura dei cuscini ammicca a un’eleganza retrò e cede alla tentazione della nostalgia per tratteggiare il design del futuro. Allo stesso tempo l’allure metropolitana viene esaltata dalla sagoma esagonale della struttura, che poggia su piedi sottili in tondino di acciaio personalizzabile, con finitura cromo nero, cromo lucido o verniciato bianco.
–
–
–
–
New York Suite è avvolgente e ospitale anche nelle varianti più contenute come la maxi poltrona lounge e il divano da 155 cm, che accoglie morbidamente due persone e risulta particolarmente interessante per il sistema contract.
–
–
My Taos è il progetto di divano che meglio spiega l’identità Saba. Il lavoro di restyling si è basato sui quattro principi cardine dell’azienda: la memoria, il confort, il design e la poesia.
–
–
La memoria la si ritrova nel nuovo My Taos nella fedeltà al progetto originale mantenendo lo scorrimento in avanti e indietro dei pouf. Il confort ha riparametrato altezze e migliorato l’ergonomia con l’uso di materiali di ultima generazione.
–
–
Il design ha ridisegnato nuovi tavoli d’appoggio funzionali e nuovi cuscini cilindrici d’appoggio. La poesia ha arrotondato le forme, smussato spigoli, addolcito le linee.
–
–
–
–
–
Un viaggio attorno al divano dall’estetica pulita e atemporale, questa l’emozione che si prova scoprendo Voyage. Essenziale e contemporanea la sua superficie, eclettica e sorprendente la sua anima. Voyage si assembla e si riassembla con semplici gesti adattandosi ad ogni esigenza di living.
–
–
Saba rinnova la sua vocazione ad interpretare il valore della flessibilità con questo nuovo modello dagli schienali sottili che consentono un comfort ottimale col minimo ingombro e permettono di trasformare una composizione in due divani o un divano in vis a vis o chaise longue.
–
–
Disponibile in due varianti di piede: metacrilato o in metallo finitura black nichel.
–
–
Rigoroso eppure leggero, il divano assume configurazioni estremamente interessanti grazie al particolare e unico sistema bracciolo/schienale che si stacca con un gesto semplice e si può posizionare lungo tutto il perimetro della base. Avant-Après ha un’allure sobria e un tratto elegante, le sedute sono appoggiate su una base di metallo rivestito in tessuto o in pelle, sollevato da terra su piedi in metallo cromo satinato o verniciato.
–
–
Raffinati accessori completano il sistema: i tavolini d’appoggio in due diverse dimensioni sono realizzati in legno noce canaletto e a scelta, la nota calda del legno può essere opzionata anche per il bracciolo. Completamente sfoderabile.
–
–
Ananta Class è un sistema informale, libero e versatile che permette infinite composizioni grazie agli schienali indipendenti e alle basi da 80, 120, 160, 200 e 240 cm accostabili tra loro. Il progetto, il cui nome rimanda al concetto di infinito, parte dalla semplificazione costruttiva: le sedute, libere dai vincoli dei braccioli e delle schiene, si riorganizzano negli spazi adeguandosi alle esigenze.
–
–
–
Il progetto è completato da un tavolino disponibile in due misure. Il supporto con finitura cromo nero sostiene un piano disponibile con impiallacciato noce canaletto o rivestito in cuoio rigenerato.
–
–
Un modo nuovo, democratico e contemporaneo di subordinare l’oggetto alla centralità dell’uomo. Completamente sfoderabile.
–
–
Limes New è un invito ad andare oltre le convenzioni di spazio predefinito, perché può diventare altro semplicemente spostando gli appoggi dello schienale.
–
–
Limes New è una storia da raccontare rinnovata nei dettagli sartoriali e tecnici: il taglio asimmetrico dei cuscini schienale migliora l’appoggio della zona lombare, la ricerca di un nuovo materiale garantisce l’effetto morbido del piumino d’oca e assicura un comfort senza manutenzione, una discreta rivisitazione dei volumi che si armonizzi con l’estetica contemporanea e per finire un inedito cilindro da usare come bracciolo in omaggio alla classicità latina.
–
–
–
Piedi aerei in metacrilato e doppia profondità.
–
–
–
–
–